In primo piano
Ultime novità
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
Romanino, primato raro negli ERC e nella fisica computazionale
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
Realizzato in Italia, utile da neurochirurgia a riabilitazione
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
Importante in futuro per i trapianti
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
Per nuove scoperte in medicina e IA avanzata
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
Utilizzando il micelio. Verso un'alternativa ecnomica ai chip
Il mercato dei droni in Italia vale 600 milioni di euro
In crescita, i dati presentati alla Roma Drone Conference
Dall'Ue 684 milioni di euro per le sinergie nella ricerca
Premiati 239 ricercatori, 16 dei quali lavorano in Italia
Da un robot con il cervello di pesce un nuovo approccio all'IA
Mette l'accento sull'interazione fra cervello, corpo e ambiente
Mettere alla prova Einstein con le foto dei buchi neri
Proposta da italiano Rezzolla, per verificare teorie alternative
Batterie al litio per ogni clima, resistono a caldo e freddo
Progettate per operare in ambienti estremi
La luna di Giove Io emette più calore del previsto
Stime riviste grazie a uno strumento italiano sulla sonda Juno
Nelle cellule adipose il segreto per invertire la calvizie
Nei topi hanno fatto ricrescere i peli nel giro di 20 giorni
L'espansione dell'universo sta rallentando e non accelerando
Studio, importante cambiamento in cosmologia in 27 anni
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
Segnale della formazione o della riattivazione di una faglia
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
Rigenerate in laboratorio le cellule cardiache danneggiate
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
Per dispositivi portatili e robot umanoidi
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
Studio statistico di osservazioni astronomiche degli anni '50
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
Finora era quasi impossibile
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
Il 5/11 Giornata mondiale sulla consapevolezza degli tsunami
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
E' il satellite europeo l'osservazione della Terra Sentinel 1D
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
E' Jared Isaacman, di cui aveva ritirato la nomina a giugno
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
Oltre il 7% in più, iniziative in tutti gli Osservatori italiani
Batterio trasformato in biofabbrica di pigmenti dei calamari
Usati in cosmesi, ora è possibile produrne grandi quantità
Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
Emissioni aumentate fino a 4 volte, un soluzione dal riciclo
Antartide, ritiro record di un ghiacciaio cambia gli scenari
Dimezzato in 2 mesi. Implicazioni per l'innalzamento dei mari
L'Ue lancia Raise, l'istituto scientifico virtuale per l'IA
Riunirà risorse essenziali per sviluppare la nuova tecnologia
Le IA non sanno distinguere tra opinioni personali e i fatti
Studio, limitazione cruciale, rischio disinformazione
Ondate di liquido cerebrospinale nel cervello senza sonno
Le fuoriuscite sono alla base dei momentanei cali di attenzione
Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
Mercoledì 5 la Luna piena più vicina alla Terra del 2025
Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
Progettate da Axiom Space insieme a quelle nuove per la Iss
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
E c'è una fuga sempre più marcata delle grandi imprese
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
E' stato l'inizio di una presenza umana ininterrotta