

Borsa: l'Europa in recupero, l'oro ancora record
Lo spread stringe sotto 80 punti in rialzo il petrolio e il gas
Le Borse europee archiviano la prima parte della giornata in recupero, dopo un avvio debole mentre i solidi utili dei tecnologici spostano l'attenzione rispetto alla crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. In verde i future su Wall Street, così come l'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, che sale di quasi mezzo punto con Parigi che allunga a +0,7% mentre è stata respinta la mozione di sfiducia presentata da La France Insoumise contro il governo Lecornu. Milano sale dello 0,48% con Tim sempre di corsa (+3,99%) a 0,49 euro, riportandosi così sui livelli di novembre 2021. Deutsche Bank ha alzato la raccomandazione ad acquistare con un prezzo obiettivo a 65 cent. Francoforte registra un +0,12% mentre Madrid cede lo 0,15% e Londra è marginale (-0,07%). A Zurigo da registrare il +7,3% di Nestlé dopo le prime mosse del nuovo ceo per accelerare la crescita tra cui il taglio di 16mila posti di lavoro nel mondo. Lo spread tra Btp e Bund si restringe a quota 79,7 punti con il rendimento del decennale italiano che scende al 3,36% con l'Oat francese che riduce la distanza e risale al 3,34%. Il decennale tedesco è al 2,57%. L'oro sale piano con lo spot che aggiorna i massimi a 4.246 dollari l'oncia. Il prezzo del gas si consolida a 32,5 euro al megawattora con un rialzo del 2,4%. Anche il petrolio avanza con il wti che cresce dello 0,8% a 58,7 dollari al barile e il brent a 62,4 dollari (+0,7%). Infine per i cambi, l'euro si stabilizza a 1,16 sul dollaro. . .
P.Peña--ECdLR