'Connettere le comunità', a Matera il turismo delle origini
Due giorni con la Borsa internazionale 'Roots-In'
"Connettere le comunità" è il tema della quarta edizione di "Roots-In", la Borsa internazionale del turismo delle origini in programma a Matera domani, martedì 18, e mercoledì 19 novembre. La cerimonia di apertura è prevista per domani alle ore 10.30, presso il Centro Congressi Una Hotels Mh della Città dei Sassi. L'evento "è organizzato e promosso dall'Apt (Agenzia di promozione territoriale) Basilicata, per conto della Regione, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, Enit e Comune di Matera, e con le partnership di Rai, Ita Airways, Aeroporti di Puglia e Ttg Italia". Nel comunicato diffuso dall'Apt è specificato che "la cerimonia inaugurale segna l'avvio della borsa che prevede due giorni di laboratori e workshop BtoB tra domanda ed offerta, coinvolgendo 70 buyers internazionali e 140 seller nazionali". Sono programmati gli interventi della ministra del Turismo, Daniela Santanché, in collegamento video, del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, del presidente del Consiglio regionale e presidente della commissione lucani nel mondo, Marcello Pittella e della direttrice Generale Apt Basilicata, Margherita Sarli. Interverranno anche Giovanni Maria De Vita, responsabile del programma Italea del Ministero degli Affari Esteri, l'amministratore delegato di Enit, Ivana Jelinic, il presidente di Ita, Airways Sandro Pappalardo, e il dirigente di Aeroporti di Puglia Nicola Lapenna. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco di Matera, Antonio Nicoletti.
J.H.García--ECdLR