

Il Tour della Salute riparte da Cremona, consulti gratuiti
Sabato 17 e domenica 18 maggio al villaggio nel Parco al Po
Si apre sabato 17 maggio a Cremona l'edizione 2025 del Tour della Salute, evento itinerante dedicato alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita che nel corso dell'anno toccherà 15 località italiane. La manifestazione, promossa da Asc Attività Sportive Confederate con il contributo non condizionato di Eg Stada Group, è giunta alla settima edizione e dal suo lancio ha erogato quasi 60 mila consulti medici gratuiti in tutta Italia. La tappa di Cremona si terrà nel Parco al Po sabato 17 e domenica 18 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Qui sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute e dello sport, attrezzato con 8 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi gratuitamente a consulti di tipo cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, a valutazione audiometrica e a test dell'equilibrio. Sarà presente anche uno sportello dedicato alla salute orale e uno spazio riservato ai colloqui con un medico veterinario sui problemi degli animali da affezione. Nelle due giornate saranno inoltre proposte attività ludiche e aggregative con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della pratica sportiva e dell'attività motoria. In particolare, personale aderente alla rete Asc coinvolgerà il pubblico nelle rispettive discipline e fornirà dimostrazioni delle proprie abilità: sarà dato spazio alla scherma, con la Asd Sala d'Arme Achille Marozzo, al triathlon, con il Centro Sportivo Stradivari e all'associazione locale dei cronometristi. A completare la due giorni, una duplice iniziativa a cura di Despar, partner dell'iniziativa, che culminerà con la spesa consapevole in compagnia di un nutrizionista nella giornata di domenica. "Questo importante evento rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra i vari attori coinvolti, per la salvaguardia del benessere dei cittadini", dice Rosanna Galli, presidente di Federfarma Cremona, che ha patrocinato la tappa del Tour nella città lombarda. "Non potevano, quindi, mancare le nostre farmacie, che hanno un ruolo fondamentale nel promuovere e divulgare un corretto stile di vita. Le farmacie sono infatti il primo presidio per sensibilizzare i cittadini riguardo alle malattie croniche, accompagnando le persone verso un corretto modello prevenzione e aderenza alla terapia", ha concluso.
L.Martínez--ECdLR