

Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
Apertura simbolica con 'Roma città aperta' di Rossellini
Al via questa sera alle Arènes de Lutece, il "Colosseo" parigino, la quarta edizione del Festival del cinema e cultura italiana che celebra ogni anno il gemellaggio esclusivo fra Roma e Parigi. Organizzata dall'associazione Palatine, la manifestazione si svolge in contemporanea con Nouvelle Vague sul Tevere a Roma, che porta il cinema e la cultura francese nella capitale italiana. Ricchissimo il programma quest'anno a Parigi, con un'importante e simbolica apertura dedicata a "Roma città aperta" e "Les enfants du paradis", due capolavori del cinema che hanno reso immortale sugli schermi la liberazione delle due città nel 1945, 80 anni fa. La rassegna si svolge grazie all'importante sostegno delle istituzioni, l'Ambasciata d'Italia in Francia, l'Ambasciata francese in Italia, il Consolato Generale di Parigi, l'Istituto di Cultura di Parigi, i Comites, oltre a partenariati culturali importanti che rendono possibile un programma di alta qualità con un ingresso gratuito per tutti. Primo fra questi partenariati, quello con Cinecittà, al quale si deve la rassegna di sette film classici, da "Bellissima" di Luchino Visconti, a "La Famiglia" di Ettore Scola. Importante la collaborazione con il programma Italian Screens, il programma di promozione del cinema italiano all'estero. Grazie a questa collaborazione, Dolcevita sur Seine propone quest'anno il suo primo Prix du Public ed offre al pubblico parigino cinque film inediti in Francia che il pubblico potrà votare. Importante per l'iniziativa anche il sostegno del Comune di Parigi e di Roma Capitale.
D.Díaz--ECdLR