El Comercio De La República - La leggenda Herbie Hancock sul palcoscenico di Udin&Jazz

Lima -
La leggenda Herbie Hancock sul palcoscenico di Udin&Jazz
La leggenda Herbie Hancock sul palcoscenico di Udin&Jazz

La leggenda Herbie Hancock sul palcoscenico di Udin&Jazz

Il pianista statunitense domani in concerto al Castello di Udine

Dimensione del testo:

Sarà Herbie Hancock il protagonista della quinta giornata del festival internazionale Udin&Jazz, in programma il 16 luglio. Il pianista e compositore statunitense, considerato una delle figure più influenti del jazz moderno, salirà sul palcoscenico allestito nel piazzale del castello alle 21.30. In oltre sei decenni di carriera, Hancock ha attraversato e ridefinito i confini del genere, dalla militanza con il quintetto di Miles Davis negli anni Sessanta, agli esperimenti funk e elettronici degli anni Settanta con album come Head Hunters, fino all'inatteso successo pop di Rockit negli anni Ottanta. Riconosciuto per l'approccio visionario al pianoforte e alla composizione, l'artista ha saputo coniugare innovazione tecnologica, tradizione afroamericana e spiritualità, diventando un punto di riferimento per diverse generazioni di musicisti. A Udine si esibirà con un ensemble d'eccezione: Terence Blanchard alla tromba, James Genus al basso, Lionel Loueke alla chitarra e Jaylen Petinaud alla batteria. La giornata di Udin&Jazz inizierà a mezzogiorno all'Osteria alla Ghiacciaia con "Future Shock: genealogia e destino del jazz globale", incontro del ciclo "That's it! Aperitivi in jazz" condotto dai giornalisti Flaviano Bosco e Marina Tuni. Alle 18.30, in Corte Morpurgo, è previsto un talk con Stefano Zenni, musicologo e docente, che presenterà la nuova edizione della sua Storia del Jazz. A seguire, alle 19.30, sempre in Corte Morpurgo, debutterà in pubblico la Jazz Big Band del Conservatorio "Jacopo Tomadini" di Udine, con un repertorio dedicato ai grandi nomi dello swing, da Glenn Miller a Count Basie e Duke Ellington.

M.Ramos--ECdLR